Press Release

Il Festival delle Viole sulla stampa

2016

Il Tirreno.it: Gerfalco, un nuovo sviluppo è possibile 

Si chiama “Habitat III” e si è tenuta a Quito, in Ecuador. È la terza conferenza delle Nazioni Unite sull’edilizia abitativa e lo sviluppo urbano sostenibile e anche Montieri (con Gerfalco) quest’anno ne è stato protagonista. […] è fondamentale il Festival delle Viole che si svolge dal 2011 nel periodo estivo e autunnale: si tratta dell’unico festiva in Italia di viola da gamba che ha un notevole richiamo per appassionati del settore. Nel dossier presentato alla conferenza Onu viene analizzata l’identità locale di Gerfalco, la sua economica e la morfologia del territorio e vengono anche fatte delle osservazioni sul futuro della zona: «Le attività didattiche nel campo della musica inducono ulteriori possibili sviluppi in altri campi culturali – recita l’ultimo paragrafo – Seminari, workshop e programmi di formazione ambientale potrebbero essere sviluppati con successo. I piccoli negozi per la fabbricazione e la riparazione di strumenti ad arco, potrebbero essere un’altra fonte di occupazione e reddito».

Il Giunco.net: Gerfalco per una settimana capitale della viola da gamba 

Le note del barocco che si inseguono morbide e leggere, quasi danzando sopra solenni silenzi, tra gli alberi del bellissimo parco naturale delle Cornate, al cui culmine è arroccato l’abitato di Gerfalco, 860 metri su livello del mare (da qui si gode una vista mozzafiato dello splendido Golfo di Follonica e di quello attiguo di Baratti, fino all’isola d’Elba) e circa novanta, eroici residenti. Ma nel 2001 ve n’erano solo 78, quindi si può pur parlare di ripresa. […]

Il Deutsch Italia.com: Gerfalco, a fine agosto la musica fa festa 

Nel cuore della Maremma Toscana, a Gerfalco, paesino legato dal nome ai tedeschi, si svolgerà a breve uno dei più importanti Festival di viola da gamba. Un’occasione imperdibile per gli amanti della musica e dei bei luoghi italiani da visitare. […]