Il Festival delle Viole e degli “Instrumenti Antichi “

Il festival delle viole di Gerfalco è un festival di musica antica dedicato in particolare alla viola da gamba e agli strumenti musicale coevi al repertorio barocco e rinascimentale.

Musica antica in luoghi antichi nel rispetto del silenzio e della natura. Gerfalco 860 mslm è al centro del Parco Naturale delle Cornate e di Fosini nel comune di Montieri Toscana.

Il festival di Gerfalco inizia nel 2011 ed è il primo festival italiano dedicato a questo antico e nobile strumento. Nelle varie edizioni abbiamo avuto partecipanti che ci hanno raggiunto da varie parti del mondo e molti dei quali oggi sono affermati concertisti.

La prossima stagione 2020, si festeggerà il 10° anniversario con una edizione speciale e ricca di eventi e concerti.

gerfalco 1

Nel 2015, grazie al Festival delle Viole Gerfalco è stato inserito nel progetto ONU HABITAT III insieme ad altri 20 piccoli borghi nel mondo per progettare un percorso di recupero attraverso la cultura ed altre iniziative legate all’ambiente e alla storia.

Il festival si svolge nel periodo estivo (fine agosto/primi di settembre). In questa settimana, dedicata alla musica antica, il piccolo borgo si anima di varie iniziative con concerti , workshop di liuteria e corsi di perfezionamento ed altre iniziative legate al territorio.

Come docenti abbiamo avuto inseganti e concertisti di chiara fama come Guido e Sergio Balestracci, Paolo Biordi e Edoardo Valorz.

L’iscrizione al corso prevede sempre, oltre alle attività didattiche e musicali, un alloggio per tutti gli iscritti.

Non mancano appuntamenti in altri periodi dell’anno con: Viole d’autunno – Viole d’Inverno e Viole in primavera.

cropped-gerfalco-di-notte.jpg

hiii

Direttore artistico / artistic direction: Alessandro Pierini